Le prime sorelle
Tra le prime priore si ricordano la stessa madre Innocenza Bartoli (probabilmente dal 1454 fino al 1464 o 1465?), madre Rosa Filippi (sicuramente dal 1465 a tutto il 1493) e madre Mattea Chellini (priora nel 1499).
Su quale fosse lo stato giuridico effettivo di queste sorelle si può discutere in mancanza di prove incontrovertibili, ma sembra presumibile che si trovassero nello status di pinzocchere (o converse) professe con vita comune. Quindi, si provvide a costituire un minimo di rendite, si chiese ed ottenne l’autorizzazione per poter scegliere con libertà un confessore tra i carmelitani e per costruire un oratorio interno.
La libera scelta del confessore, fu autorizzata da Paolo Visconti, vicario generale dell’Ordine Carmelitano, con un testo ancora presente in archivio.
Successivamente: "Circa il 1479 maestro Cristoforo Martignoni, generale di detto Ordine, visitando questo munistero presenzialmente e vedendo la lor devozione, largì a dette suore lo scapolare in segno di professione e per ricognizione che erano suddite di detto Ordine Carmelitano". Se la notizia è riportata in tutti i documenti più antichi disponibili, la sua interpretazione è da valutare.
Sembra difficile che si potesse trattare di prima professione, in quanto il gruppo si era impegnato tanto alla castità quanto alla vita comune da oltre trent’anni, con l’elezione di una priora.
Non è in discussione neppure il carattere claustrale del gruppo, che avrebbe richiesto ancora tempo, con passaggi graduali per altri decenni, attraverso ulteriori confessori/governatori. Più plausibile appare il riconoscimento della "vita regolare" ossia, della vita religiosa dell’intero gruppo nel suo insieme, sotto la Regola del Carmelo.